Descrizione
Approvato con determinazione dirigenziale n. 146/693 del 12/06/2025, BURP n. 48 del 16.06.2025, l’avviso “Buoni servizio minori” ha la finalità di sostenere il più ampio e paritario accesso e la piena fruizione di servizi socio-educativi, contrastare le povertà socioeducative, sperimentare modelli di intervento innovativi di sostegno alla famiglia e di supporto alla genitorialità.
La domanda di accesso all’unità di offerta per minori usufruendo del “BUONO SERVIZIO MINORI 3/17 anni” da parte delle famiglie potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025.
Il “BUONO SERVIZIO” consiste in un titolo d’acquisto in favore di nuclei familiari per l’abbattimento dei costi di frequenza dei minori presso le Unità di Offerta iscritte nel Catalogo telematico.
Possono presentare domanda di accesso alla misura, presso le unità di offerta iscritte al Catalogo telematico, i nuclei familiari in cui siano presenti minori residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda, che intendano accedere, ad una delle strutture e servizi artt.52, 89, 103 e 104 del Regolamento Regionale in possesso di un ISEE minorenni non superiore a € 20.000,00 e in corso di validità.
Il presente Avviso trova applicazione nell’annualità 2025/2026 ed il “BUONO” è fruibile nel periodo che va dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026.
L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line accedendo al seguente indirizzo web:
https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001
Le famiglie devono preventivamente generare i Codici Famiglia, pre-requisito tecnico per poter presentare le domande di Buono Servizio. Per generare il codice famiglia è necessario preliminarmente essere in possesso di credenziali SPID di livello 2.
Il Codice Famiglia risulta valido, ai fini della presente procedura, se generato tramite una attestazione ISEE in corso di validità nell’anno solare di riferimento; pertanto il Codice Famiglia acquisito fino al 31.12.2024 non è valido ed occorre richiedere un nuovo Codice Famiglia per l’annualità 2025 relativamente all’ISEE 2025. Il nucleo familiare già in possesso del Codice Famiglia acquisito tramite attestazione ISEE 2025 può utilizzare il medesimo Codice.
Per ulteriori informazioni riguardo requisiti di accesso, modalità e termini per la presentazione dell’istanza rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza o all’Ufficio di Piano (via Don Minzoni, 6 - Poggiardo - tel. 0836 901851).