Avviso alla Cittadinanza. Stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi

Dettagli della notizia

D.P.G.R. N. 334/2025 - Ordinanza Sindacale n. 20/2025

Data:

17 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 15 giugno al 15 settembre su tutto il territorio comunale, chiunque avvisti un incendio, o solo del fumo, è tenuto a darne immediata comunicazione al numero di emergenza 112, riferendo ogni utile elemento territoriale per la corretta localizzazione dell'evento.

E' tassativamente vietato:

bruciare le stoppie, la vegetazione spontanea, l'eventuale accumulo di residui vegetali di sfalci e potature. I resti vegetali derivanti dalla ripulitura delle aree private, potranno essere conferiti presso il Centro Comunale di Raccolta (CCR), secondo le modalità vigenti.

Accendere fuochi di ogni genere;

abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive

E' obbligatorio:

procedere alla rupulitura delle aree, terreni e pertinenze da stoppie, frasche, cespugli, arbusti, residui di coltivazione, alla rimozione di erba secca ed ogni altro materiale infiammabile;

realizzare, in terreni incolti in stato di abbandono e/o a riposo e di colture arboree, fasce protettive o precese di larghezza ono inferiore a 15 metri;

realizzare in campi a coltura cerealicola e foraggera a conclusione delle operazioni di mietitrebbiatura o sfalcio, perimetralmente e all'interno della superficie coltivata una precesa o fascia protettiva sgombra da ogni residuo di vegetazione, per una larghezza continua e costante di almeno 15 metri.

Dalla Residenza Municipale, 16.06.2025

Il Sindaco
Edoardo De Luca

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025, 09:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri